Meng Ding Mao Feng
Meng Ding Mao feng
蒙顶毛峰
Categoria: Tè Verde
Origine: Cina, Provincia del Sichuan, Monte Meng Ding (Meng Ding Shan)
Raccolto: Aprile 2015
Caratteristiche: Il Meng Ding Mao Feng proviene da una zona montana della Provincia del Sichuan (Cina Sud-occidentale). Il termine Mao Feng è comune a molti Tè ed indica un tipo di lavorazione il cui risultato è una foglia estremamente sottile ed allungata, quasi un filamento dall’andamento non diritto (Il termine 毛- Máo in cinese letteralmente significa “capello, pelo”). E’ un Tè dal sapore deciso e leggermente fruttato con sfumature fresche e un finale dolce. Persistente retrogusto aromatico. Ottimo in primavera appena raccolto, ma gradevolissimo da gustare in ogni periodo dell'anno.
Proprietà*: Possiede tutte le tipiche proprietà dei Tè Verdi . Attivo nei confronti dei radicali liberi grazie alla presenza di antiossidanti.
Indicazioni per l’infusione:
Metodo occidentale | Metodo cinese (Gongfu cha) |
Teiera: 400ml | Gaiwan: 100-150 ml |
80-85℃ | 80-85℃ |
Quantità: 4-6 gr | Quantità: 3 gr |
2 - 3 min. |
4 infusioni : breve risciacquo, Infusion: 20”, 40”, 80”, 120” |
Teiera | L’uso di una Gaiwan può esere la miglior scelta. Tempo di risciacquo circa 5 secondi |
* I contenuti riportati in questo paragrafo vanno considerati come informazioni generali sulle proprietà della pianta del tè, nozioni e conoscenze che appartengono alla tradizione e alla cultura occidentale ed orientale. Quanto descritto non va quindi in alcun modo inteso come un'indicazione terapeutica o tanto meno vuole sostituirsi ad un parere medico.